Partecipazione Millerighe Tutorial
Oggi vedremo come realizzare la Partecipazione Millerighe, un invito fatto a mano facile e di veloce realizzazione.
Ho realizzato questa partecipazione di matrimonio fai da te con pochi e semplici materiali che sono facilmente reperibili o sostituibili.
L’invito di nozze shabby chic ha come particolarità la carta usata e la decorazione frontale.
Per questo tutorial nozze infatti sono partita da una base di carta millerighe Favini e ho abbinato carta pergamena Favini e nastro di cotone.
I colori abbinati ed il tipo di materiali aiutano a creare una partecipazione stile country.
Il procedimento è veloce e non presenta particolari difficoltà, sicuramente aiuta tantissimo avere la bucatrice a pinza per creare i piccoli fori in cui far passare il nastro.
Questa partecipazione fatta a mano si presta ad esser modificata e realizzata con uno stile più elegante, magari partendo da una base di carta perlata bianca o avorio e abbinando del nastro di raso nel colore preferito.
Difficoltà: ♥ ♡ ♡ ♡ ♡
Come Procedere:

(1) Stampiamo l’invito di nozze sulla carta pergamena e (2) stendiamo un velo di colla a nastro sul retro. Io solitamente metto la colla lungo il perimetro del cartoncino e creo un X al centro.

(3) Incolliamo l’invito stampato centrandolo con l’aiuto di una squadretta o a occhio. (4) Iniziamo a creare la decorazione partendo dalla carta pergamena su cui avremo stampato il nome degli sposi. Tracciamo un puntino con la matita per indicare dove realizzeremo il foro.

(7) Incolliamo la carta pergamena sulla carta kraft con la colla a nastro. (8) Foriamo la carta kraft prendendo come riferimento i fori già realizzati.

(11) (12) Inseriamo il nastro nei fori, sistemiamo il nastro tendendolo e realizziamo un doppio nodo nella parte interna della copertina.
Materiali:
– Carta millerighe Favini 17×21 cm
– Carta pergamena Favini 16×9 cm e 2×10 cm
– Carta Kraft 3×11 cm
– Nastro di raso cotone
– Bucatrice a pinza foro circolare
– Colla a nastro
– Distanziatori
– Forbici e matita
Video Tutorial: